Vintage Village Udine 2019
Anima retrò
Un borgo perduto nel tempo
Centro storico di Udine
Per l’occasione il centro storico di Udine si trasformerà in un vero e proprio borgo Vintage retrò come in un salto indietro nel tempo. Artigiani, vecchi mestieri, lustrascarpe, barbiere e parrucchiera, i magnifici papillon intagliati nel legno, i cappelli e le borsette di “scus”, i fiori donati per impreziosire le biciclette delle signore e tanto altro ancora …. in un susseguirsi di sorrisi, emozioni, eleganza, spettacolarità, musica per destare interesse, fascino e curiosità fra i partecipanti del Bike Vintage Alpe Adria ed il pubblico che rimarrà incantato da tanta bellezza e da tanto straordinario splendore e vivacità!
Alla scoperta degli artigiani
La fioraia
Sandra Fasano, la nostra splendida fioraia, con amore e arte, abbellisce le biciclette delle donne, con fantasiosi fiori colorati. O i taschini degli uomini, con singoli e delicati boccioli. Da sempre attenta ai dettagli e alla cura dei propri clienti, ha alle spalle anni di esperienza creativa e, entrando nel suo negozio, “Il Petalo”, in Via Veneto 173/A a Udine (UD), troverete oltre ai fiori, un sorriso.

Dendo Longboards
Denis Plahuta viene dalla Slovenia. Interessato all’arte e all’architettura è un vero appassionato di sport, dal surf, al calcio e snowboard. Dall’animo creativo, tre anni fa ha iniziato l’avventura dei longboard (papillon) fatti a mano. I suoi amici sono rimasti stupiti dai disegni e dall’ottima manifattura, e così hanno iniziato a ordinarli. Poco dopo comincia la storia dei longboard Dendo.

Eleonora Madame Lustrascarpe
Eleonora è una Lustrascarpe. Questo mestiere lo sente cucito addosso, come un tailleur su misura.
Un corner temporaneo itinerante con un vero e proprio servizio di lustratura old style shoeshine in perfetto stile gentleman.
La manutenzione è svolta rigorosamente a mano, con prodotti specifici, di altissima qualità.

Arrotini della Val Resia
Ancor oggi, non pochi arrotini proseguono questa avventura lavorativa con mezzi adeguati, in linea con i tempi, ma con la stessa professionalità, serietà ed onestà. Una continuità che aiuta a tramandare il ricordo di questa figura caratteristica di arrotino che in sella alla sua bicicletta visitava con cronometrica puntualità le nostre case, un’immagine di forte intensità che rimarrà per sempre nella storia e nel cuore di tutti noi.

Pro Loco Del Rojale
La Vetrina del Rojale ha fatto la sua inaugurazione il 17 dicembre 2013 con l’intento di promuovere l’arte locale e dare spazio agli artisti del territorio comunale. Nel contempo la Pro Loco si è impegnata a far risorgere l’antica arte dei manufatti in cartoccio chiamato SCUS, che fino agli anni ’70 dava lustro ed economia al Rojale. L’esposizione si trova a Remugnano in via del Municipio 11.

Cicli Marino Rossi
Cicli Marino Rossi si occupa della vendita di biciclette elettriche, biciclette da città e vintage, mountain bike e city bike a Udine. La bicicletta è da sempre il vero core business dell’azienda: dalle bici da bambino alle mountain bike, dalle bici da corsa alle trekking ma il vero settore è quello della mobilità urbana.

Artigiani
Un gruppo di amici artigiani che presentano i loro manufatti e partecipano ad eventi raccontando i loro mestieri e le loro storia: il cestaio, le bambole di pezza, lo scultore di legno, la lavorazione dei pizzi e merletti, i vecchi giocattoli di legno, ed altri ancora.
